L'evento "Design e tutela giuridica" che si è svolto martedì 16 giugno alle ore 10:00 presso l'Aula Magna del Design Campus di Calenzano ha avuto un notevole riscontro. All'evento hanno partecipato, oltre a numerosi docenti dell'Università di Firenze, anche il sindaco di Calenzano e gli studenti del corso di Diritto della Proprietà industriale, da me tenuto presso il Design Campus.
Nel corso dell'evento, infatti, sono stati premiati i tre lavori migliori di fine corso, ovvero una tesina con presentazione di un progetto inedito e delle sue varie modalità di tutela (brevetto, marchio...
More
Design
Aldo Fittante presenta il suo ultimo libro – videointervista
Evento “Design e tutela giuridica”
Brand, Industrial Design e Made in Italy: la tutela giuridica
E' uscito il nuovo manuale sulla tutela giuridica della proprietà industriale, con approfondimenti sul Made in Italy. Edizioni Giuffrè.
More
Proprietà Industriale
“Il Codice della Proprietà Industriale”
di Massimo Scuffi, Mario Franzosi, Aldo Fittante
Editore: CEDAM
Data di pubblicazione: 2005
Descrizione:
Il Commentario Scuffi-Franzosi-Fittante permette un’analisi approfondita dei 246 articoli di cui si compone il Codice dei diritti di proprietà industriale. Il testo vigente è messo a confronto con la normativa nazionale di origine e il commento prende in considerazione la correlata legislazione comunitaria ed internazionale, la dottrina e la giurisprudenza. Relativamente alla giurisprudenza, si deve inoltre segnalare il valido suppor...
More
Tutela del Design
“La nuova tutela dell'industrial design. Le innovazioni legislative nell'ambito nazionale, europeo e comunitario. Convenzioni internazionali. Procedure e modelli.”
di Aldo Fittante
Editore: Giuffrè
Data di pubblicazione: 2002
Descrizione:
L'industrial design da sempre rivendica una completa autonomia sia sul piano scientifico che su quello culturale ed economico. L'opera si rivolge a quanti, giuristi, operatori e professionisti del settore, necessitano di uno strumento di agile consultazione per approfondire le principali tematiche della materia. L'opera muove da una breve analis...
More
Il marchio su internet

Il marchio su internet e il rilievo della tutela cautelare d’urgenza.
Il marchio nell’attuale economia imprescindibilmente globalizzata non è più solamente un mero strumento di identificazione sul mercato dell’impresa e dei suoi prodotti, ma assurge ormai a vettore d’informazioni e suggestioni che ne fanno, grazie anche alle ormai diffusissime e irrinunciabili attività di branding, veicolo principe di trasmissione al pubblico di un messaggio di garanzia della qualità e delle caratteristiche non ispezionabili del prodotto, divenendo così vero e proprio collettore di clientela.
...
More