“Il Codice della Proprietà Industriale”
di Massimo Scuffi, Mario Franzosi, Aldo Fittante
Editore: CEDAM
Data di pubblicazione: 2005
Descrizione:
Il Commentario Scuffi-Franzosi-Fittante permette un’analisi approfondita dei 246 articoli di cui si compone il Codice dei diritti di proprietà industriale. Il testo vigente è messo a confronto con la normativa nazionale di origine e il commento prende in considerazione la correlata legislazione comunitaria ed internazionale, la dottrina e la giurisprudenza. Relativamente alla giurisprudenza, si deve inoltre segnalare il valido suppor...
More
Author: wnd
Tutela del Design
“La nuova tutela dell'industrial design. Le innovazioni legislative nell'ambito nazionale, europeo e comunitario. Convenzioni internazionali. Procedure e modelli.”
di Aldo Fittante
Editore: Giuffrè
Data di pubblicazione: 2002
Descrizione:
L'industrial design da sempre rivendica una completa autonomia sia sul piano scientifico che su quello culturale ed economico. L'opera si rivolge a quanti, giuristi, operatori e professionisti del settore, necessitano di uno strumento di agile consultazione per approfondire le principali tematiche della materia. L'opera muove da una breve analis...
More
Party Estate 2014

Mercoledì 16 luglio l’avvocato Aldo Fittante ospiterà l’annuale cocktail buffet di saluto prima dell’estate.
Un evento informale che vedrà presenti imprenditori, giuristi ed altri illustri esponenti del mondo culturale, istituzionale e delle professioni.
Durante l’evento verranno eseguite delle performance e delle installazioni artistiche a cura dell’associazione culturale Galleria del Teatro Romano.
Artisti in programma per la serata:
Janax – Associazione Culturale Galleria del Teatro Romano
La peculiarità che caratterizza le opere di Janax è il jeans. Con esso l...
More
IES – Industria e Sviluppo

IES - Industria e Sviluppo - Articolo
Una produzione totalmente Italiana. E' nostro compito tutelarla.
Ogg iabbiamo il dovere di proteggere una filiera produttiva che avvenga interamente entro i confini nazionali. Come? Cominciando con marchi che ne attestino la qualità, come ci spiega l'Avvocato Aldo Fittante, esperto in materia di proprietà industriale.
Ho un'idea innovativa ora posso trasformarla in realtà.
Da un'ottima idea alla sua realizzazione sul mercato, il passaggio non è così semplice_ eccp perchè è nata la FIBE, un'impresa fiorentinac che offre una consulenza a 360 g...
More
Il marchio su internet

Il marchio su internet e il rilievo della tutela cautelare d’urgenza.
Il marchio nell’attuale economia imprescindibilmente globalizzata non è più solamente un mero strumento di identificazione sul mercato dell’impresa e dei suoi prodotti, ma assurge ormai a vettore d’informazioni e suggestioni che ne fanno, grazie anche alle ormai diffusissime e irrinunciabili attività di branding, veicolo principe di trasmissione al pubblico di un messaggio di garanzia della qualità e delle caratteristiche non ispezionabili del prodotto, divenendo così vero e proprio collettore di clientela.
...
More
Made in Italy
DIRITTO INDUSTRIALE
Aldo Fittante
“IL RISARCIMENTO DEL DANNO”
Scarica il PDF
22novembre2013
More
LEATHER ZONE
"IMPRESA E TERRITORIO: Il vero Made in Italy, innovazione e competitività 2014/2016"
Scarica il PDF
24ottobre2013
More